Un viaggio nella consapevolezza emotiva che parte da te
Non promettiamo trasformazioni miracolose. Offriamo un percorso strutturato dove puoi esplorare il tuo mondo interiore con strumenti concreti e supporto costante. Questo programma è pensato per chi cerca comprensione, non formule magiche.
Come si sviluppa il programma
Sei mesi di lavoro graduale. Non corri, costruisci. Ogni fase ti prepara alla successiva senza forzature.
Riconoscimento e mappatura emotiva
Impari a dare nomi precisi a quello che senti. Sembra banale, ma molti confondono ansia con rabbia o tristezza con stanchezza. Lavoriamo sulla precisione del vocabolario emotivo attraverso esercizi quotidiani e analisi di situazioni reali.
Pattern e reazioni automatiche
Qui si scava nei meccanismi che si attivano senza pensarci. Quei momenti in cui reagisci prima ancora di capire cosa sta succedendo. Osserviamo insieme questi schemi ricorrenti, senza giudicarli ma comprendendone l'origine.
Strumenti di regolazione pratica
Tecniche concrete che puoi usare quando serve. Respirazione consapevole, grounding, riformulazione cognitiva. Non teoria astratta, ma cose che funzionano quando sei sotto pressione o ti senti sopraffatto da un'emozione forte.
Integrazione nella vita quotidiana
Prendiamo tutto quello che hai appreso e lo applichiamo nelle tue relazioni, nel lavoro, nelle situazioni stressanti. È la fase dove le competenze diventano abitudini e dove costruisci il tuo personale sistema di supporto emotivo.
I pilastri del nostro metodo
Quattro aree fondamentali su cui lavoriamo insieme. Ognuna ha il suo peso e il suo momento, ma tutte si intrecciano durante il percorso.
Consapevolezza cognitiva
Come i tuoi pensieri influenzano le emozioni. Spesso crediamo che le emozioni arrivino dal nulla, ma c'è sempre un pensiero - anche velocissimo - che le precede. Impari a rallentare quel processo e a osservarlo con chiarezza.
Ascolto somatico
Il corpo parla prima della mente, solo che non sempre lo ascoltiamo. Quella tensione alle spalle, il nodo allo stomaco, il respiro corto - sono tutti segnali preziosi. Ti insegniamo a interpretarli senza drammatizzare ma senza ignorarli.
Dimensione relazionale
Le emozioni esistono sempre in un contesto sociale. Come reagisci agli altri, come gli altri ti influenzano, dove metti i tuoi confini. Lavoriamo sulla comunicazione autentica senza perdere te stesso nel processo.
Costruzione di senso
Quando capisci perché provi certe emozioni, tutto diventa più gestibile. Non si tratta di trovare giustificazioni, ma di dare una cornice di significato a quello che vivi. È forse la parte più profonda del percorso.

Carlotta Fiorentini
Psicologa emotiva
Ginevra Pellegrino
Facilitatrice percorsiChi ti accompagna in questo percorso
Carlotta lavora da anni con persone che faticano a gestire emozioni intense. Ha sviluppato un approccio pratico che unisce neuroscienze affettive e tecniche contemplative. Niente dogmi, solo strumenti che si adattano alla tua situazione.
Ginevra si occupa della dimensione di gruppo e del supporto tra pari. Ha facilitato decine di percorsi collettivi dove le persone si sentono libere di condividere senza essere giudicate. Il suo stile è caldo ma mai invadente.
Insieme hanno costruito un programma che bilancia teoria e pratica, riflessione personale e confronto di gruppo. Non aspettarti prediche motivazionali, ma conversazioni autentiche e feedback costruttivi.
Parla con noi del programma